Pseudonimo di
Cincinnatus Hiner Miller. Poeta e scrittore statunitense. I
suoi versi traggono spunto dalla vita irrequieta e avventurosa trascorsa nei
territori del West e si caratterizzano per i toni enfatici ed oratori e per la
superficialità dell'ispirazione. Nonostante ciò le sue opere
(raccolte liriche e romanzi) incontrarono un largo successo presso il pubblico
non solo americano, ma anche inglese (nel 1870
M. si era trasferito in
Inghilterra). Si ricordano:
Poemi del Pacifico (1870), poi rielaborati e
ripubblicati con il titolo
Canti delle Sierre (1872);
Vita tra i
Modoc (1873), di carattere autobiografico;
Canti delle terre
soleggiate (1873);
Canti d'Italia (1878) (Liberty, Indiana 1841 -
Oakland, California 1913).